PERITO INFORMATICO “Einaudi” - Alba
"Con 1 anno al CPIA e altri 2 nelle scuole serali superiori puoi conseguire il diploma"
INDIRIZZO:
INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
COSA DIVENTO:
PERITO INFORMATICO
SBOCCHI LAVORATIVI:
-
libera professione;
-
professioni collegate ad aziende che sviluppano software e aziende fornitrici di servizi informatici.
CHI PUÒ ISCRIVERSI:
il corso è rivolto a inoccupati, lavoratori, pensionati, studenti che abbiamo la terza media.
DOVE:
Alba, presso CPIA2 e l’Istituto Luigi Einaudi.
GIORNI e ORARI:
dal lunedì al venerdì dalle ore 18 per 32 ore settimanali: 21 comuni e 11 di indirizzo.
Costruzione di un piano orario “su misura” in base alle esigenze del corsista anche in orari diurni.
COSTI:
in via di definizione
PIANO DI STUDI
in via di definizione.
RICONOSCIMENTO DEI CREDITI:
- Validazione delle competenze acquisite nella scuola e nel lavoro.
- Possibilità di esonero dalla frequenza di alcune discipline.
- Saranno oggetto di valutazione le esperienze pregresse (frequenza di corsi scolastici, anche non completati; competenze acquisite in ambito lavorativo o nel contesto familiare e del tempo libero).
Il titolo consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie.
DOCENTE di RIFERIMENTO:
Per maggiori informazioni potete contattare il docente: da definire