AGRICOLTURA e SVILUPPO “Enologica” - Alba
"Con 1 anno al CPIA e altri 2 nelle scuole serali superiori puoi conseguire il diploma"
INDIRIZZO:
AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO E GESTIONE DELLE RISORSE FORESTALI E MONTANE
Il corso fornisce conoscenze e competenze professionali per la formazione di tecnici nel campo delle attività agricole, viticole e di cantina, nell'ottica di un'agricoltura moderna e della valorizzazione delle risorse peasaggistiche e naturali.
COSA DIVENTO:
AGROTECNICO
Tecnico di azienda agricola, vitivinicola e cantina
SBOCCHI LAVORATIVI:
-
Operatore specializzato presso aziende agricole, cantine, vivaistiche;
-
Imprenditore agricolo e/o viti-vinicolo;
-
Libera professione;
-
Tecnico presso aziende agricole, aziende agroindustriali;
-
Cooperative agricole;
-
Tecnico presso enti o società di assistenza agli agricoltori e/o di gestione del territorio.
CHI PUÒ ISCRIVERSI:
il corso è rivolto a inoccupati, lavoratori, pensionati, studenti che abbiamo la terza media.
DOVE:
Alba, presso CPIA2 e l’Istituto Enologico Umberto I
GIORNI e ORARI:
dal lunedì al venerdì dalle ore 18 per 32 ore settimanali: 21 comuni e 11 di indirizzo.
Costruzione di un piano orario “su misura” in base alle esigenze del corsista anche in orari diurni.
COSTI:
in via di definizione
PIANO DI STUDI
in via di definizione.
RICONOSCIMENTO DEI CREDITI:
- Validazione delle competenze acquisite nella scuola e nel lavoro.
- Possibilità di esonero dalla frequenza di alcune discipline.
- Saranno oggetto di valutazione le esperienze pregresse (frequenza di corsi scolastici, anche non completati; competenze acquisite in ambito lavorativo o nel contesto familiare e del tempo libero).
Il titolo consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie.
DOCENTE di RIFERIMENTO:
Per maggiori informazioni potete contattare il docente: da definire